GENERE: MUSICALE
DURATA: 80 MIN
RATING: PER TUTTI
REGIA: . BRONZINO, T. LAMA
LINGUA: ITALIANO
ACQUISTO: 9,99 €
Questo documentario ritrae uno spaccato della città di Torino tra gli anni 60/70 esaltandone le sue caratteristiche sì di città industriale, ma anche fucina di fermenti letterari, sociali e musicali. Rappresenta una piccola parte del grande mosaico sociale e culturale di quel periodo, ricostruendo attraverso le testimonianze e i suoni di alcuni dei protagonisti, il fermento musicale dell’epoca. Partendo dagli anni ‘30, narra la storia dei jazzisti di colore che lasciati gli States, si trasferirono in Europa stabilendosi principalmente a Parigi e da lì arrivarono poi a Torino, allo Swing Club. I musicisti che hanno frequentato lo Swing erano le leggende del jazz: Kenny Clarke, Art Blakey, Mal Waldrom, Gato Barbieri, Chet Baker per citarne alcuni. La storia di questo locale sarà il pretesto per raccontare il Jazz come stile di vita.