GENERE: DRAMMATICO
DURATA: 14 MIN
RATING: PER TUTTI
REGIA: SEBASTIANO RIZZO
LINGUA: ITALIANO
NOLEGGIA: 2,99 €
ACQUISTA: 4,99 €
Ispirato ad una storia vera, quella di Giuseppe Fava, il giornalista ucciso dalla mafia nel 1984. Sullo sfondo di una Catania anni ’80 si muove la vicenda di Elena Fava (Barbara Tabita), una donna profondamente legata a suo padre Giuseppe (Luca Ward), tanto che per i due, quello del caffè più di un appuntamento quotidiano è un sacro rituale. L’amore che li lega si esprime accanto a un altro rituale, meno caldo e avvolgente, ma piuttosto d’odio e violenza. È il lavoro di giornalista di Giuseppe a creare la base per un inevitabile epilogo.
La Ricotta e il Caffè è l’immagine di un rito che si mescola ad un altro rito e lo sovrasta, è il racconto breve ma intenso di un rapporto familiare, di un impegno professionale e di coscienza, di una lotta per la giustizia e di un atto criminale non completamente riuscito, purchè se ne parli, purchè si inviti a ricordare e a sapere. Per smuovere e commuovere.