GENERE: CORTOMETRAGGIO
DURATA: 8 MIN
REGIA: PIERFRANCESCO LI DONNI
LINGUA: ITALIANO
PRODOTTO DA: OWN AIR
ACQUISTA: 2,99 €
Giulia, giovane pianista e compositrice, dalla Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo compone e dedica idealmente una musica ricordando i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e le drammatiche giornate del ’92. Sempre vivi ricorda attraverso immagini, gesti, suoni e musica come la figura dei due giudici abbia segnato e continui a segnare la vita di ciascun palermitano.
Sempre vivi, prodotto da Own Air, scritto e diretto da Pierfrancesco Li Donni, è stato presentato alla Commissione europea di Bruxelles. Accanto ai tanti palermitani presenti nelle scene del corto, anche la regista Emma Dante che rievoca il gesto dei lenzuoli che furono simbolo della rivolta dei palermitani.