GENERE: CORTOMETRAGGIO
DURATA: 15 MIN
RATING: PER TUTTI
REGIA: SALVATORE ALLOCCA
LINGUA: ITALIANO
“A quattordici anni per Magalie, figlia di immigrati del Corno d’Africa, ma nata e cresciuta in Italia, è difficile trovare un posto nel mondo.”
Quando le verrà negata la possibilità di partecipare ad una gita scolastica all’estero, occasione irripetibile per lei di poter rivelare i propri sentimenti al ragazzo che le piace, quel posto le sembrerà davvero irraggiungibile.
“La Gita” è un racconto di formazione, incentrato su un’adolescente di seconda generazione che, a causa di un impedimento burocratico che non le permette di partecipare ad una gita scolastica all’estero, si rende conto, per la prima volta nella sua giovane vita, di essere “diversa” dagli altri e di dover trovare la forza di accettarsi e di andare avanti nonostante tutto.
E non per il colore della sua pelle, o per la sua cultura di appartenenza, ma perché proprio il Paese in cui vive (l’Italia) la considera “diversa”. Eppure Magalie è nata in Italia, è integrata nella società in cui vive e parla perfettamente l’italiano (anche l’intercalare napoletano se vuole). Ma per la legge non è una cittadina italiana. È considerata alla pari di qualsiasi cittadino immigrato soggetto al rinnovo del permesso di soggiorno.