GENERE: DOCUMENTARIO
DURATA: 93 MIN
RATING: PER TUTTI
REGIA: ALESSANDRA COPPOLA
LINGUA: ITALIANO
NOLEGGIA: 7,00 €
“Quando sono arrivata a Castiglione con la telecamera in mano, mi sono resa conto che stavo facendo cose che non avevo mai fatto: scrivere un film, dirigerlo, girarlo, come i miei personaggi stavano facendo qualcosa che non avevano mai fatto: coltivare la terra, ricucire i legami sociali, ripensare l’economia. (Alessandra Coppola)”
Castiglione d’Otranto, Salento, Puglia. Un gruppo di trentenni, rifiuta l’emigrazione come unica risposta possibile ai problemi economici, ecologici e politici del territorio. Decidono così di restare e di legare la propria vita alla terra, pur non possedendone alcuna. Saranno l’agricoltura organica, la cura della biodiversità, l’economia di prossimità, le relazioni e il tessuto sociale ricucito, gli strumenti che useranno per scuotere quei paradigmi che apparivano immutabili.
Il film racconta le loro vite, amicizie, difficoltà e frustrazioni, racconta come Castiglione diventa il paese della Restanza, l’arte di creare un altrove migliore proprio lì, dove si è già, accettando le ombre del passato per costruire, sulle rovine nel vecchio, le basi di un mondo nuovo.