OVER VIEW
PRODUZIONE
I nostri film
Perché il concetto di Own Air si concretizzasse al 100%, sentivamo l’esigenza di offrire il nostro sostegno alla realizzazione di opere che avessero l’ambizione di osservare il mondo, vicino o lontano e raccontarlo con uno sguardo coinvolgente e al tempo stesso nuovo. Ecco perché, quando si è trattato di decidere l’ambito di intervento, il documentario sociale ci è parso da subito il terreno più fertile e intrigante.
Un terreno in cui abbiamo seminato la nostra esperienza aziendale e di marketing (previsione di budget, individuazione di un audience, fundrasing di sviluppo e realizzazione attravero bandi nazionali, internazionali e tax credit esterni, controllo di gestione, collocamento del personale, sales) e da cui abbiamo tratto esperienze, anche umane, indimenticabili.
  • 2018
    Essere Divina

    Regia di Luca Pellegrini. L’unica scuola in Italia che forma Drag Queen, dove si entra con normali scarpe da città e si esce su tacchi a spillo. Con Platinette.

  • 2017
    Una vita in cambio

    Regia di Roberto Mariotti. Un noir sull’ambiguità del bene, ispirato al racconto “Abbi pietà”, di Bernard Malamud. Con Toni Garrani, Elena Arvigo, Stefano Fresi e Diego Florio.

  • 2016
    L’altra faccia della medaglia

    Regia di Francesco Cordio. Osservatorio privilegiato sulla preparazione, personale e sportiva, di tre atleti in prossimità della partecipazione olimpica.

  • 2016
    Non voltarti indietro

    Regia di Francesco Del Grosso Sguardo non politicamente condizionato tra alcune vittime degli errori giudiziari.

  • 2015
    Loro di Napoli

    Regia di Piefrancesco Li Donni Il processo d’integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport (Premio Miglior Film Italiano al Festival dei Popoli 2015; Premio Miglior Film Straniero al Fipa 2016).

  • 2015
    70 volte 7

    Serie Tv per la regia di Riccardo Cremona; Anna Recalde Miranda, Claudia Tosi e Pierfrancesco Li Donni; Quattro documentari sul tema del Perdono, in occasione del Giubileo Straordinario della Misericodia

  • 2014
    Nemico dell’Islam?

    Regia di Stefano Grossi Incontro ravvicinato con il maggiore autore maghrebino vivente, Nouri Bouzid.

  • 2013
    Un altro mondo

    Regia di di Thomas Torelli Viaggio illuminante e rivelatore delle grandi questioni legate al nostro futuro possibile.

  • 2013
    Suicidio Italia

    Regia di Filippo Soldi Uno sguardo sulla crisi morale e finanziaria che attanaglia i piccoli imprenditori italiani (Globo d’Oro 2013, quale miglior documentario).

  • 2012
    Sempre vivi

    Regia di Pierfrancesco Li Donni Cortometraggio dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino, realizzato in occasione della intestazione di una sala del Parlamento Europeo alla memoria dei due giudici.

  • 2012
    Il secondo tempo

    Regia di Pierfrancesco Li Donni Racconto sui 57 giorni che intercorrono tra la strage di Capaci e l’attentato di via d’Amelio.

  • 2012
    Generale

    di Lorenzo Rossi Espagnet La figura personale prima ancora che professionale di Carlo Alberto dalla Chiesa.

PRODUZIONE IN CORSO
ROMA GOLPE CAPITALE
REGIA DI: FRANCESCO CORDIO

Roma, 30 ottobre 2015, il sindaco Ignazio Marino, viene costretto alle dimissioni dai consiglieri del suo stesso partito, che si dimettono in massa con un atto privato davanti ad un notaio.
Quali sono le cause di un atto così grave?
Cosa viene contestato a Marino?
Fino ad oggi nessuna risposta.
I 19 consiglieri del Partito Democratico fino all’ultimo si rifiutano di sfiduciare il proprio Sindaco con la trasparenza di un voto nell’aula consiliare, impedendo così qualsiasi dibattito sulle motivazioni reali della loro decisione, impedendo agli elettori di essere informati sulle cause della loro contestazione, tradendo gli stessi principi della democrazia che sono preposti a difendere.

Sotto forma di co-produzione o produzione autonoma, ricordiamo:

Generale, a firma di Lorenzo Rossi Espagnet; Il secondo tempo, a firma di Pierfrancesco Li Donni; Suicidio Italia, a firma di Filippo Soldi; Sempre vivi, a firma di Pierfrancesco Li Donni; Un altro mondo, a firma di Thomas Torelli; Nemico dell’Islam?, a firma di Stefano Grossi; Loro di Napoli, a firma di Piefrancesco Li Donni; Non voltarti indietro, a firma di Francesco Del Grosso; L’altra faccia della medaglia, a firma di Francesco Cordio; Non voltarti indietro, a firma di Roberto Mariotti; Essere Divina, a firma di Luca Pellegrini.

 

Sotto forma di produzione esecutiva, nel 2015, per TV2000, abbiamo prodotto una serie di quattro documentari sul tema del Perdono, in occasione del Giubileo Straordinario della Misericodia:

Chiunque tu sia, a firma di Riccardo Cremona; Incontro, a firma di Anna Recalde Miranda; Verso casa, a firma di Claudia Tosi; Prima cosa buongiorno, a firma di Pierfrancesco Li Donni.

doc