ROMA GOLPE CAPITALE

artwork-roma-golpe-capitale

GENERE: DOCUMENTARIO

DURATA: 109 MIN

RATING: PER TUTTI

REGIA: FRANCESCO CORDIO

LINGUA: ITALIANO

“Pur di cacciarmi mi avrebbero messo la cocaina in tasca (Ignazio Marino)”

 

Roma, 30 ottobre 2015, il sindaco Ignazio Marino, viene costretto alle dimissioni dai consiglieri del suo stesso partito, che si dimettono in massa con un atto privato davanti ad un notaio.
Quali sono le cause di un atto così grave? Cosa viene contestato a Marino? Fino ad oggi nessuna risposta.
I 19 consiglieri del Partito Democratico fino all’ultimo si rifiutano di sfiduciare il proprio Sindaco con la trasparenza di un voto nell’aula consiliare, impedendo così qualsiasi dibattito sulle motivazioni reali della loro decisione, impedendo agli elettori di essere informati sulle cause della loro contestazione, tradendo gli stessi principi della democrazia che sono preposti a difendere. “Roma: Golpe Capitale” racconta, senza censure, le ostilità che il sindaco Marino ha trovato, i rapporti di forza, la pressione delle influenze dietro le quinte. Il film ripercorre gli avvenimenti che hanno portato al “sogno spezzato” di una nuova stagione del governo di Roma, svelando alcuni retroscena inediti. Una storia che ha appassionato i media di tutto il mondo, in un crescendo di attenzione verso le sorti della capitale d’Italia.

PAPA FRANCESCO

“Io non ho invitato il sindaco Marino, chiaro? Ho chiesto agli organizzatori e neanche loro lo hanno invitato”

MATTEO RENZI

“Fossi in Marino non starei tranquillo”

MAFIA CAPITALE

“Arrestati 4 consiglieri e un assessore del Comune di Roma, esponenti del Partito Democratico”

ANGELINO ALFANO

“Roma va commissariata”

IGNAZIO MARINO

“Se avessi seguito il Partito Democratico sarei in galera”

FOTO DI SCENA
Gallery